focus mercato immobiliare
I principali risultati Secondo i risultati dell’indagine sul mercato delle abitazioni condotta dal 14 ottobre al 18 novembre 2019 presso 1.117 agenzie, nel terzo trimestre si registra un calo delle quotazioni degli immobili. Il margine di sconto rispetto alle richieste iniziali del venditore è aumentato; il divario fra prezzi offerti e domandati continua a essere il motivo principale della cessazione degli incarichi a vendere. Anche i tempi di vendita si sono allungati, soprattutto nelle...
L’agenzia del territorio ha emanato qualche settimana fa la nota trimestrale relativa al secondo trimestre 2019 del mercato immobiliare...
Partendo dai dati forniti dall’AdE relativi al 4° trimestre 2018, continua il trend positivo del numero di compravendite (+9,3%). Sono ormai 15 i trimestri consecutivi che registrano un segno positivo. Ancora una volta chi fa da traino sono i capoluoghi di provincia, su tutti le città di Roma, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Palermo e Milano. Dove si fa ancora fatica sono le estreme periferie che registrano un incremento decisamente più contenuto. A conferma dei dati sopra...
Quanto rendono oggi gli investimenti immobiliari?