La prima impressione conta!
Supponiamo di avere un immobile da far valutare e di non conoscere alcun agente immobiliare. La prima cosa che faremo sarà quella di effettuare una ricerca su internet inserendo per esempio “agenzia immobiliare castano primo”. I primi risultati saranno quelli relativi ai portali generici (es. casa.it e immobiliare.it, che tuttavia non identificano alcuna agenzia immobiliare, ma è sempre bene verificare la presenza di annunci proposti dall’agenzia che vorremo contattare successivamente).
Subito dopo verranno visualizzate tutte le agenzie presenti nel comune in cui stiamo effettuando la ricerca e nelle zone limitrofe.
Sarà possibile verificarne la presenza su google maps, leggerne le recensioni e se hanno un proprio sito internet.
Qualora ne siano provviste, verifichiamo che ci sia una pagina di presentazione da cui conoscere la “storia” dell’agenzia, i servizi che offre e da chi è composto lo staff.
Successivamente spostiamo l’attenzione sugli annunci e verifichiamo:
a) il numero di annunci proposti;
b) la qualità delle foto;
c) l’accuratezza delle descrizioni;
Sempre più agenzie poi, stanno ricorrendo all’uso dei social network per condividere, oltre alle proposte immobiliari, momenti di vita professionale, note informative e video.
In pochi minuti si può avere un’impressione già piuttosto chiara di che tipo di professionista andremo a contattare.
Se abbiamo infine la possibilità di visitare fisicamente l’agenzia, facciamolo! È importante che tra la percezione che abbiamo avuto fino a quel momento e la realtà ci sia coerenza.
Scrivi commento