
Il preliminare di compravendita contiene la promessa fatta da un soggetto (promittente venditore) ad un altro soggetto (promissario acquirente) di vendere un determinato bene immobile alle condizioni concordate ed entro un determinato periodo.
Affinchè si adempia ad un preciso obbligo di legge, il preliminare va registrato presso l’AdE. Ma cosa occorre fare prima?
Innanzitutto abbiamo provveduto a compilare correttamente la modulistica necessaria per la registrazione che potete trovare nel sito www.agenziaentrate.it, successivamente abbiamo compilato il modello F23 e siamo andati in banca per il versamento delle dovute imposte, quella fissa e quella proporzionale: occhio a non invertire i codici tributo!
Prima di aver fatto sottoscrivere il preliminare dalle parti, ci siamo recati in tabaccheria per l’acquisto dei valori bollati.
È tutto pronto per andare! Anzi no, se non siete i diretti interessati, ricordatevi le dovute deleghe altrimenti rischiate di fare un bel giro a vuoto.
Scrivi commento